Il 7 novembre 2016 è morto Leonard Cohen il grande poeta della musica ci ha lasciato. I poeti non muoiono, vivono delle loro opere si dice qui si è voluto costruire un esempio concreto di questo e così per un’anno almeno una volta al mese, nell’anniversario della morte del cantante, condivideremo un’immagine con i versi delle sue canzoni. Una cosa davvero piccola piccola, ma che vuole provare a dare un segnale di speranza.
Categoria: Senza categoria
Le suore del vino: storia degli evaristiani
Anna Rita Leonardi contro la mafia con la politica !
L’accusano di voler sfruttare l’antimafia per scalare il partito democratico. Le contestano di usare Platì per conquistare il titolo di paladina della legalità. E con questa spilletta garantirisi un posto nel cerchio magico del premier. Platì, il piccolissimo comune dell’Aspromonte di 3 mila abitanti dove non si sono svolte le elezioni per protestare contro i ripetuti scioglimenti per mafia, è noto più per la cronaca giudiziaria: fortino di cosche molto potenti. Spesso al centro di retate notturne e arresti a valanga.
http://espresso.repubblica.it/palazzo/2015/05/26/news/anna-rita-leonardi-la-donna-che-vuole-riportare-la-politica-in-aspromonte-1.214422?fb_action_ids=10206844134085771&fb_action_types=og.shares&fb_source=other_multiline&action_object_map=%5B775755812531944%5D&action_type_map=%5B%22og.shares%22%5D&action_ref_map=%5B%5D
In Liberia riaperte le scuole che erano state chiuse per Ebola
Tre bellissimi cortometraggi ispirati alle poesie di Bukovski
Tre video molto belli ispirati alle poesie di Bukovski, da vedere.
http://www.linkiesta.it/bukowski-video
Giovanni XXIII, la santità di un papa rivoluzionario
Giovanni XXIII, la santità di un papa rivoluzionario nel bell’articolo dello storico Paolo Gheda